The Spiritual Machine
  • Infusionist
  • Blog
  • Shop
  • Lavora con noi
  • English
CONTACT US

Contact Info

    • Piazza Teresa Noce 17/D, Torino, Italy
    • makeit@thespiritualmachine.it
    • Partita IVA 11820170014
gindelmago - gin+39 - gin - the spiritual machine

18 Ottobre 2021

  • By  Margherita Graziani
  • 0 comments

I 5 fondamentali del Gin

Le 5 piante aromatiche e botanical da usare nella produzione del Gin

Nel gin si intrecciano spezie e piante aromatiche da tutto il mondo, capaci di creare bouquet sempre diversi e sorprendenti. Esistono alcuni elementi però che fanno da sottofondo alla maggior parte di questi distillati: sono i 5 fondamentali del gin.

Ginepro

Il Juniperus communis è la specie utilizzata per la produzione di gin. È l’ingrediente principe di questo distillato, nonché unico requisito di aromatizzazione secondo il Regolamento Europeo. Appartiene alla famiglia dei cipressi ed è perciò una conifera, i cui “coni” detti anche “coccole” sono il materiale utilizzato in distillazione. Dalle coccole si estraggono composti oleosi fortemente aromatici, appartenenti alla classe dei terpeni: pinene, mircene e limonene alcuni fra questi.

Molte di queste molecole, oltre a essere note nell’industria degli aromi, sono altresì conosciute per le loro proprietà antinfiammatorie, diuretiche e digestive. Non a caso i primi distillati a base di ginepro erano rimedi medicinali contro la gotta.

ginepro - gin - the spiritual machine

Coriandolo

coriandolo - gin - the spiritual machine

I piccoli semi del Coriandum sativum, costituiscono una nota fondamentale per la maggior parte dei gin, con il loro profumo fresco, erbaceo che ricorda gli oli essenziali di agrumi. Prende il suo nome dalla tradizione rinascimentale di ricoprire i semi di zucchero colorato, per poi lanciarli in aria nei momenti di festa, appunto come coriandoli.

Fa parte della famiglia del prezzemolo, motivo per cui è anche detto prezzemolo cinese. La pianta del coriandolo è originaria nel bacino del Mediterraneo, ma la sua coltivazione e utilizzo sono largamente diffusi in Asia. Elemento fondamentale delle cucine indiane e thai, ha anche numerose proprietà benefiche: favorisce la digestione, è antinfiammatoria e antibatterica.

Macis

In Indonesia, precisamente sulle isole Molucche, si trovano gli alberi di Myristica fragrans, l’albero della noce moscata. La piccola parte che abbraccia il seme del frutto di questo albero, appunto la noce moscata, è il macis, spezia sconosciuta ai più ma che trova largo impiego nel gin. Il macis è erroneamente chiamato anche fiore della noce moscata, in realtà è l’arillo di questo, ovvero il suo rivestimento esterno. Il macis fresco ha un colore rosso brillante, per diventare più chiaro una volta essiccato. Il suo profumo particolarissimo, che ricorda la noce moscata, ha carattere pungente ma dolce e caldo allo stesso tempo.

nocemoscata - gin - the spiritual machine

Iris

iris - gin - the spiritual machine

Forse anche questo ingrediente non trova riscontro nell’immaginario delle piante utilizzate per la produzione del gin. Eppure, la radice dell’Iris, anche detto giaggiolo, è un ingrediente indispensabile nell’industria dei profumi, della cosmetica e anche nella liquoristica. La radice essiccata contiene infatti alcuni composti chiamati ironi, capaci di fissare gli altri aromi presenti, siano in un profumo o un ottimo London dry gin. Il giaggiolo ha anche un profumo piacevole, che ricorda la violetta.

Scorze di agrumi

Imprescindibili per dare verve e freschezza a qualsiasi gin. Gli oli essenziali contenuti nella buccia degli agrumi donano aromaticità ed eleganza, equilibrando le altre note aromatiche. Nel panorama dei gin moderni, oltre a limone e arancia, trovano spazio anche agrumi più esotici come il lime e il pomelo, firma di alcuni prodotti sul mercato.

scorza arancia - gin - the spiritual machine

I fondamentali di The Spiritual Machine

Abbiamo distillato i nostri fondamentali per aiutarti a creare il perfetto gin nel salotto di casa tua. Piante aromatiche e spezie da tutto il mondo, perfettamente bilanciate in 7 alcolati dalle connotazioni diverse: spices, flowers, citrus, herbs, Asia, Africa e Latin America. Tutti racchiusi nel nostro kit, insieme ovviamente ad una base al ginepro: la nostra Juniper Essence. 

 

Grazie ai fondamentali di The Spiritual Machine, alcuni intrepidi hanno portato i loro gin dal bicchiere alla bottiglia, creando una propria linea di spirits.

 

I Gin +39 di Bottega 39, nelle declinazioni Mediterrano, Verso Sud e Barricato portano la firma rispettivamente di timo, radici africane e rovere. Limone, spezie piccanti e la freschezza del coriandolo sono invece le note scelte per il Gin DelMago di DelMagoDrinks.

 

Puoi trovare tutti i nostri alcolati, kit e Gin dei nostri partner sul nostro shop…chissà che anche per te non inizi una avventura nel mondo del gin e degli spirits.

Visita il nostro shop

Crea con noi la tua Linea Personalizzata
Vai allo Shop
Gin personalizzato - The Spiritual Machine

Gin personalizzato: 5 domande da farsi prima di creare il proprio

21 Febbraio 2022 Nessun commento

Creare il proprio Gin personalizzato è un viaggio, e

Leggi Tutto »
5 cose sui Bitter - the spiritual machine

5 cose sui Bitter che non sapevi

7 Febbraio 2022 Nessun commento

I Bitter sono prodotti imprescindibili nella miscelazione. Con il

Leggi Tutto »
Ready to drink-the-spiritual-machine

Ready to drink: la sete non si spegne

3 Febbraio 2022 Nessun commento

5 motivi per scegliere gli RTD Già pre-pandemia, l’interesse

Leggi Tutto »
Limited-edition-thespiritualmachine

Limited edition di brand di superalcolici

10 Gennaio 2022 Nessun commento

5 edizioni speciali I brand di superalcolici cercano sempre

Leggi Tutto »
Amari Italiani-thespiritualmachine

Come si caratterizzano gli amari italiani

10 Gennaio 2022 Nessun commento

Le spezie, le scuole, i sapori La Penisola italiana

Leggi Tutto »
Trend 2022-thespiritualmachine

Nuovi trend Spirit & Beverage per il 2022

5 Gennaio 2022 Nessun commento

Quali saranno le nuove tendenze per il mondo Spirits

Leggi Tutto »
Tags:
Prodotti
  • Share:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

Articoli recenti

  • Gin personalizzato: 5 domande da farsi prima di creare il proprio
  • 5 cose sui Bitter che non sapevi
  • Ready to drink: la sete non si spegne
  • Limited edition di brand di superalcolici
  • Come si caratterizzano gli amari italiani

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021

Forti, sti ragazzi di The Spiritual Machine. Fossero nati tre secoli fa c'avrei fatto un sacco di roba insieme

Antonio Benedetto Carpano

Inventore del Vermouth

Peccato essere già morto. Con The Spiritual Machine avrei bevuto sicuramente cose migliori.

Charles Bukowski

Scrittore

Sono al di sopra delle lande desolate della Sabaudia popolazioni abituate a bere portentosi rimedi spiritosi, prodotti con allegria dai guerrieri della The Spiritual Machine

Erodoto

Storico greco

Contact Info

  • Piazza Teresa Noce 17/D, 10155 Turin, Italy
  • +39(011) 012-0770
  • makeit@thespiritualmachine.it

Copyright 2022 The Spiritual Machine srl. PI 11820170014. All rights reserved. Privacy policy ITA / ENG

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.